fbpx

ELAV Scientia – Leggi articolo

Test Del VO2max: Camminata O Corsa?

Notizia Testuale Free Medical Fitness

Sebbene camminare sia la modalità di spostamento più comune utilizzata nella vita quotidiana per la maggior parte degli esseri umani, la corsa e il ciclismo sono le modalità di esercizio più applicate durante lo svolgimento di un test per misurare il massimo consumo di ossigeno (VO2max). L'obiettivo dello studio di Glesaaen et al. J (Sports Med Phys Fitness. 2023 Mar 16. doi: 10.23736/S0022-4707.23.14865-1) è stato quello di valutare l'affidabilità e la validità della camminata come modalità di esercizio durante un test per il VO2max, rispetto ad uno eseguito in modalità corsa. Sedici partecipanti (25±3 anni, 172±9 cm, 69±15 kg e VO2max 50±4 ml/kg/min) hanno eseguito quattro test incrementali utilizzando come modalità la corsa e la camminata (due test in ciascuna condizione), durante un periodo di 2- 3 settimane. Durante la camminata, la velocità del tapis roulant è stata impostata a 7 km/h e l'inclinazione è aumentata del 2,5% ogni minuto fino ad esaurimento. I risultati di questi test sono stati convalidati rispetto ad un protocollo di corsa con inclinazione del tapis roulant del 5,3%, in cui la velocità aumentava di 1 km/h ogni minuto fino ad esaurimento. Il protocollo che utilizzava la camminata come modalità ha raggiunto valori di affidabilità simili per il VO2max assoluto e relativo rispetto alla corsa. Non sono state osservate differenze significative nel VO2max tra la prima e la seconda sessione dei test. È stato osservato un VO2max assoluto significativamente più alto (3,39±0,77 vs. 3,50±0,84 L/min; differenza non significativa dal punto di vista pratico) nella condizione di corsa rispetto a quella della camminata, mentre non sono state rilevate differenze significative nel VO2max relativo, concentrazione di lattato e valutazione dello sforzo percepito tramite scala di Borg. I coefficienti di variazione per VO2max assoluto e relativo tra le modalità di esercizio analizzate erano del 5% circa. Quindi, sebbene i presenti partecipanti abbiano ottenuto un VO2max inferiore del 2-3% quando è stato applicato il protocollo del test con la camminata, risulta essere una promettente modalità di esercizio alternativa durante un test per misurare il VO2max in ambito clinico e di fitness.

20 Luglio 2021

Post esempio

In libero sapien, dapibus in nibh id, dignissim tincidunt urna. Phasellus at sem ac magna pulvinar pharetra vel id augue. Donec euismod elementum ultrices.
14 Ottobre 2022

Post esempio

In libero sapien, dapibus in nibh id, dignissim tincidunt urna. Phasellus at sem ac magna pulvinar pharetra vel id augue. Donec euismod elementum ultrices.
14 Ottobre 2022

Post esempio

In libero sapien, dapibus in nibh id, dignissim tincidunt urna. Phasellus at sem ac magna pulvinar pharetra vel id augue. Donec euismod elementum ultrices.

Pacchetto Commerciale Fisso

  • W.A.

  • News

  • Art

  • Smart

  • Congressi

My ELAV