Descrizione
Online, Evoluta, Esclusiva, Potente
È arrivata la nuova Top Level per il Preparatore Atletico
Sei già Specialist, è il momento di completare la tua ascesa alla Top Certification con il formato più flessibile di sempre!
SPORT PERFORMANCE
Top Certification
Master di III Livello
ENTRA NELL’ÉLITE!
La nuova Certificazione ELAV Top Level per il Preparatore Atletico
Moderna | Flessibile | Ancora più Potente | Ineguagliabile
ELAV Institute
CITTA’ DI CASTELLO (PG)
7 giorni in full immersion dal 21 al 27 Giugno 2025
Entra nell’élite! Un percorso in full immersion di 7 giorni presso l’ELAV INSTITUTE, tradizionalmente in programma l’ultima settimana di giugno, riservato a un massimo di 12 posti all’anno selezionati. Questo ultimo livello di certificazione tocca il più alto profilo contemporaneo di specializzazione professionale, garantendo competenze irraggiungibili nel mondo del lavoro e aprendo la possibilità di collaborazione con ELAV.
COSA SI OTTIENE
Acquisire la certificazione più ambita del settore con competenze, capacità di analisi ed applicazione pratica unici e trasversali nel panorama della Preparazione Atletica.
Futura possibilità di collaborazione con la Divisione Ricerca e Sviluppo di ELAV.
CONTENUTI
Durante questo super corso, verranno acquisite competenze uniche tramite una combinazione di quattro macro aree tematiche:
1. Monitoraggio giornaliero dei marcatori determinanti per la conservazione della salute e per la prestazione, interpretazione dei dati e studio delle azioni correttive.
2. Ricerca Scientifica Applicata, svolta in modalità laboratorio su tema assegnato dalla Divisione R&S di ELAV, con la possibilità di utilizzare in autonomia strumentazioni avanzate di misura e monitoraggio fino alla realizzazione di un lavoro scientifico-applicato, con la possibilità di presentarlo in contesti molto ambiti.
3. Sviluppo di casi di studio avanzati con l’esclusiva modalità di Programmazione Integrata.
4. Ulteriori avanzamenti e approfondimenti tematici del precedente livello Specialist di Certificazione.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Riservata ai possessori del II Livello, Sport Performance Specialist.
Questo ultimo livello di certificazione tocca il più alto profilo contemporaneo di specializzazione professionale, garantendo competenze irraggiungibili nel mondo del lavoro e aprendo la possibilità di collaborazione con ELAV.
CONTENUTI
Durante questo super corso, verranno acquisite competenze uniche tramite una combinazione di tre macro aree tematiche:
1. Ulteriori avanzamenti e approfondimenti tematici del precedente livello Specialist di Certificazione.
2. Sviluppo di casi di studio avanzati con l’esclusiva modalità di Programmazione Integrata.
3. Ricerca Scientifica Applicata nel modulo frontale, svolta in modalità laboratorio su tema assegnato dalla Divisione R&S di ELAV, con la possibilità di utilizzare in autonomia strumentazioni avanzate di misura e monitoraggio fino alla realizzazione di un lavoro scientifico-applicato, con la possibilità di presentarlo in contesti molto ambiti.
CAPACITÀ ACQUISITE CON IL MASTER
• Avere un immenso bagaglio di metodi e soluzioni
• Avere capacità trasversali top level applicabili a qualsiasi sport per cogliere le migliori opportunità
• Sapere programmare e applicare con soluzioni integrate all’avanguardia
• Conoscere e applicare l’allenamento di precisione, tramite uso strumentale avanzato e capacità di analisi e interpretazione dei dati
• Sapere coordinare team di collaboratori
• Sapere interagire con ELAV per necessità e opportunità future.
COSA SI OTTIENE
Acquisire la certificazione più ambita del settore con competenze, capacità di analisi ed applicazione pratica unici e trasversali nel panorama della Preparazione Atletica.
Futura possibilità di collaborazione con la Divisione Ricerca e Sviluppo di ELAV.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Riservata ai possessori del II Livello, Sport Performance Specialist.
ACQUISTO E PAGAMENTO DIRETTO ONLINE IN UNICA SOLUZIONE O IN TRE RATE A INTERESSI ZERO.
E’ POSSIBILE ACCEDERE AL PAGAMENTO FINO A 10 RATE SU RICHIESTA (contattare la sede centrale T 075 8522 152)
PROGRAMMA
65% Live Streaming (le lezioni verranno registrate e successivamente messe a disposizione on demand).
35% Frontale in sede ELAV in un unico week-end lungo (ven|sab|dom).
Tappe di progetto
1 – Ripasso, in autonomia, del pacchetto Sport Performance Specialist per allineamento del livello di partenza.
2 – Settimana in full immersion dal 21 al 27 Giugno 2025, con il seguente PROGRAMMA PRELIMINARE:
28 Giugno 2025 – Sabato
INTRODUZIONE AL MASTER
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 10:00-11:00
Obbiettivi dettagliati del master.
Modalità operative e programma.
Strategie e consigli per ottenere il massimo risultato.
Scenari.
30 Giugno 2025 – Lunedì
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 21:00-23:00
ALLENAMENTO DELLA FORZA CONDIZIONALE
Rate of Force Development (RFD) & STIFFNESS
Esperienze applicate : soglia FM –> FER
Esperienze applicate : FDM
2 Luglio 2025 – Mercoledì
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 21:00-23:00
ALLENAMENTO METABOLICO DI RESISTENZA
Esperienze applicate: breakdown meccanico –> metabolico
Esperienze applicate: endurance e RCV
Strumentazione di supporto: Cardiofrequenzimetria e Metabolimetria
7 Luglio 2025 – Lunedì
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 21:00-23:00
ALLENAMENTO COGNITIVO
Motor Skills
9 Luglio 2025 – Mercoledì
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 21:00-23:00
NUOVE METODOLOGIE
Synapse Reaction Training Evolution: allenamento visivo stroboscopico
Combinazione Multimetodo Funzionale/Condizionale
14 Luglio 2025 – Lunedì
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 21:00-23:00
TECNOLOGIA DI SUPPORTO
GPS e monitoraggio della performance negli sport di situazione
Pulsatilità del recupero e strumentazione di supporto: BIA | Sonno | HRV
16 Luglio 2025 – Mercoledì
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 21:00-23:00
PROGRAMMAZIONE DELL’ALLENAMENTO
Programmazione Integrata: semi standardizzata | bio programmata | pulsatilità
Preparazione Atletica Giovanile: un nuovo paradigma
21 Luglio 2025 – Lunedì
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 21:00-23:00
PROGRAMMAZIONE DELL’ALLENAMENTO
Preparazione Atletica Giovanile Applicata nel Calcio: modello del Bologna FC 1909
25-26-27 Luglio 2025
Frontale in sede centrale ELAV
Venerdì ore 10:00-18:00
Sabato ore 9:00-18:00
Domenica ore 9:00-17:00
MODULO FRONTALE PRATICO APPLICATO
Pratica dei Metodi
Uso strumentazione
Ricerca Scientifica Applicata
6 Settembre 2025 – Sabato
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 9:00-13:00
RICERCA SCIENTIFICA E AGGIORNAMENTO CONTINUO
Analisi Dati e Statistica con Excel
20 Settembre 2025 – Sabato
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 9:00-13:00
RICERCA SCIENTIFICA E AGGIORNAMENTO CONTINUO
Analisi Dati Misurati nel modulo frontale e loro Interpretazione
Ricerca Bibliografica e strategie per l’aggiornamento continuo
4 Ottobre 2025 – Sabato
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 9:00-13:00
CASI STUDIO INTEGRATI
Sport Squadra/Situazione
Sport Prestazione Forza/Potenza
18 Ottobre 2025 – Sabato
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 9:00-13:00
CASI STUDIO INTEGRATI
Sport Prestazione Endurance
Sport Combattimento
22 Ottobre 2025 – Mercoledì
Live Streaming su piattaforma Zoom
ore 21:00-23:00
PROFESSIONE
Alla scoperta dei nuovi scenari professionali
Soluzioni per aumentare le opportunità
Soluzioni per aumentare il fatturato
SABATO
08:30 – Introduzione al corso. Ricerca scientifica applicata (misure 1)
11:00 – Rate of Force Development (RFD) & Stiffness
14:45 – Synapse Reaction Training Evolution
17:00 – Verifica in itinere.
DOMENICA
08:30 – Ricerca scientifica applicata (misure 2)
11:00 – Esperienze applicate: soglia Forza Massima –> Forza Esplosivo Reattiva, Breakdown Meccanico –> Metabolico, Metodologia Forza Dinamica Massima, Endurance e Ritmo Continuo Variato
14:45 – Motor skills
17:00 – Verifica in itinere
17:30 – Approfondimenti del livello Specialist (partecipazione facoltativa).
LUNEDI
08:30 – Ricerca scientifica applicata (misure 3)
11:00 – Combinazione multi metodo funzionale/condizionale
14:45 – Programmazione integrata dell’allenamento: standard/biocontrollata e pulsatilità del riposo
17:00 – Verifica in itinere
18:00 – Corsa/Camminata in collina + cena in località tipica (partecipazione facoltativa).
MARTEDI
08:30 – Ricerca scientifica applicata (ricerca bibliografica)
11:00 – Preparazione atletica giovanile
14:45 – Analisi dati e statistica con Excel (modulo 1)
17:00 – Verifica in itinere
17:30 – Approfondimenti del livello Specialist (partecipazione facoltativa).
MERCOLEDI
09:00 – Analisi dati e statistica con Excel (modulo 2)
11:00 – Caso studio 1 (preparazione atletica giovanile nel calcio)
14:45 – GPS e monitoraggio della performance negli sport di situazione
17:00 – Verifica in itinere
17:30 – Approfondimenti del livello Specialist (partecipazione facoltativa).
GIOVEDI
09:00 – Ricerca scientifica applicata (analisi dati misurati e loro interpretazione)
11:00 – Caso studio integrato 2 (sport di squadra/situazione)
14:45 – Caso studio integrato 3 (atletica leggera: sprint)
17:00 – Verifica in itinere
20:00 – Cena al centro storico + eventi “Estate in Città” (partecipazione facoltativa).
VENERDI
09:00 – Metodologia circuit training: aggiornamenti dalla ricerca internazionale e posizione di ELAV
11:00 – Caso studio integrato 4 (pugilato)
14:45 – Alla scoperta dei nuovi scenari professionali
17:00 – Verifica in itinere con CERTIFICAZIONE FINALE.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE PICCOLE MODIFICHE
INFORMAZIONI
Le lezioni in modalità Live Streaming verranno registrate e successivamente messe a disposizione on demand.
A seguito di ogni sessione formativa è prevista la verifica in itinere.
La Certificazione Finale è subordinata anche all’idoneità pratica ottenuta durante il modulo frontale in sede ELAV.