Descrizione
PERSONAL TRAINER
Postural Integration
PROMOZIONE LANCIO DA NON PERDERE
Iscriviti entro il 21 Settembre 2025 e risparmia 100,00 €
Posti limitati, non perdere l’occasione!
Corso di Formazione
LIVELLO SPECIALIST
Un Master snello, pratico e innovativo, sviluppato da ELAV per arricchire il professionista del fitness con competenze posturali sempre più richieste.
Strutturato in modalità On Demand con un modulo finale in presenza, unisce la massima flessibilità alla concretezza operativa, fornendo strumenti immediatamente applicabili.
Il percorso affronta le sfide poste da paramorfismi e sedentarietà motoria, integrando la rieducazione posturale nei programmi fitness e offrendo strategie efficaci per la gestione delle limitazioni motorie e algiche più diffuse.
Grazie a un approccio moderno e multidisciplinare, il Master consente di acquisire una specializzazione distintiva, capace di elevare il livello professionale e rispondere alle nuove esigenze del settore.
ESERCIZI POSTURALI INTEGRATI
PROFILAZIONE FONDAMENTALE
CASI DI STUDIO STRATEGICI
PROGRAMMAZIONE MULTICICLICA SENZA CONFINI
La Personal Trainer Specialist Certification rappresenta il cuore pulsante dell’offerta formativa On Demand di ELAV con modulo finale in presenza pratico-applicato. Un percorso di specializzazione completo, profondo e innovativo su tutta la metodologia e la programmazione dell’allenamento fitness moderno, che garantisce competenze fuori dal comune per un sicuro successo nel mercato del lavoro. Per i più ambiziosi, la Specialist Cetification garantisce anche i requisiti per accedere alla selezione prevista nel successivo livello Top di certificazione.
STUDIA DOVE E QUANDO VUOI

MODALITA’
Visione di videolezioni in modalità On Demand disponibili per 12 mesi, studio della dispensa digitale disponibile a tempo illimitato, modulo finale in presenza pratico-applicato di 2 giorni in sede centrale ELAV

TEST FINALE
Questionario temporizzato con affermazioni in modalità Vero/Falso, in itinere a seguito di ogni modulo formativo e ripetibile nel caso di esito negativo. Ottenimento dell’idoneità pratica nel modulo finale in presenza. I test in itinere vanno completati entro la data del modulo finale in presenza.

COSA SI OTTIENE
Competenze professionali fuori dal comune, certificazione Specialist Level (2° Livello) e la possibilità di accedere al successivo livello Top di certificazione.
CONSULENTI PRONTI AD ASCOLTARTI
Ogni questione merita attenzione: prenota una consulenza e scopri come i nostri professionisti possono illuminare il tuo percorso.
Ottieni competenze professionali vincenti con la certificazione ELAV Personal Trainer POSTURAL INTEGRATION 2° Livello, legalmente riconosciuta, con possibilità di accedere al livello Top di certificazione.
I contenuti all’avanguardia e di altissimo livello con accreditamento ELAV, riconoscimento CONI direttamente tramite la Presidenza Nazionale CSEN, il principale ente di promozione sportiva italiana. Successivamente sarà possibile richiedere direttamente all’ente la qualifica CSEN CONI tramite pagamento della quota convenzionata, ottenendo contestualmente anche il cartellino annuale da tecnico con tutte le agevolazioni e coperture assicurative specifiche (inviare richiesta all’indirizzo albo@csen.it allegando il certificato ottenuto).
LE NOSTRE
CERTIFICAZIONI
SONO RICONOSCIUTE DA
HAI BISOGNO DI SUPPORTO? LASCIA I TUOI CONTATTI
COSA COMPRENDE
Accesso alle videolezioni per 12 mesi, alle dispense in formato elettronico consultabili illimitatamente dalla propria area riservata del sito, ai test in itinere e al modulo finale in presenza previsti per la certificazione, kit studente con t-shirt ufficiale (consegnati in apertura del modulo finale in presenza).
Conseguita la Certificazione superando i test in itinere e l’idoneità pratica finale, si otterrà il Kit Certificati che verrà consegnato in chiusura del modulo finale in presenza (pergamena personalizzata, t-shirt di certificazione, gadget), l’equipollenza CSEN CONI, l’inserimento nel registro online Job Placement dei certificati ELAV che potrà essere personalizzato per rendere pubbliche le informazioni desiderate, crediti ELAV per la formazione continua.
COSA OTTIENI
◉ Competenze professionali fuori dal comune.
◉ Certificazione Personal Trainer Specialist Level (2° Livello) a indirizzo Postural Integration.
◉ Riconoscimento ELAV, CSEN CONI, in regola con le attuali regolamentazioni CONI.
◉ Possibilità di accedere al successivo livello Top di certifcazione.
PROGRAMMA DEL CORSO
INTRODUZIONE, VALUTAZIONE, EVOLUZIONE
– Postura e funzione
– Componenti funzionali della postura
– Assetto e organizzazione posturale
– Anatomia funzionale della postura
– La valutazione posturale
– Evoluzione della postura.
PRE-TRAINING, RESPIRAZIONE, TISSUTALE
– Metodologia posturale
– Tecniche di respirazione posturale
– Tecniche tissutali posturali.
ESERCITAZIONI SEGMENTALI
Esercitazioni segmentali per:
– Ipolordosi
– Ipocifosi
– Ipercifosi
– Iperlordosi
– Laterotorsivo.
RACHIALGIE
– Anatomia funzionale e cinematica globale del rachide
– Mobilità e stabilizzazione rachidea
– Rachide e sistema nervoso periferico
– Le rachialgie (definizione, epidemiologia, linee guida)
– Profilazione della rachialgia
– Programmazione dedicata
Esercizi specializzati per:
– Cervicalgia
– Dorsalgia
– Lombalgia.
ALLENAMENTO ADATTATO
Allenamento adattato agli esercizi del fitness per:
– Ipolordosi
– Ipercifosi
– Iperlordosi
– Laterotorsivo.
ESERCITAZIONI ARTO INFERIORE
– Posture dell’arto inferiore
Esercitazioni specializzate per:
– Ginocchio iperesteso
– Ginocchio flesso
– Rotazione mediale del femore con pronazione del piede
– Ginocchio valgo
– Ginocchio varo.
ESERCITAZIONI ARTO SUPERIORE
– Posture della spalla
Esercitazioni specializzate per:
– Scapole alate
– Dislivello e asimmetria scapolare
– Spalle addotte e anteriorizzate.
PROGRAMMAZIONE
– Anamnesi
– Dalla valutazione alla programmazione
– Programmare un allenamento posturale funzionale.
CASI STUDIO
Casi studio specifici su:
– Iperlordosi
– Ipercifosi
– Laterotorsivo
– Dislivello scapolare
– Valgismo delle ginocchia
– Scapole Alate
– Ipocifosi con valgismo dinamico delle ginocchia.