BeLONGEVITY
Professional Convention
Che cos'è e a chi si riferisce
BeLONGEVITY Professional Convention è un evento unico nel suo genere, progettato per offrire ai professionisti un accesso privilegiato alle più avanzate conoscenze scientifiche e pratiche applicabili nel settore della Longevità.
In due giornate intensive, chinesiologi, medici, nutrizionisti, fisioterapisti, psicologi, personal trainer e operatori della salute e del benessere avranno l’opportunità di acquisire strumenti concreti per trasformare la Longevità in un servizio professionale da erogare, arricchendo la propria offerta con protocolli innovativi e realmente sostenibili.
Il cuore della Convention ruota attorno ai pilastri fondamentali della longevità performante secondo BeLONGEVITY:
– Mentalness
– Nutrition
– Exercise
– Regeneration
– Socialness
Grazie a un approccio integrato e altamente pratico, i partecipanti verranno guidati in un percorso che unisce le più recenti evidenze scientifiche con strategie operative immediatamente trasferibili ai propri clienti, pazienti o atleti.
L’obiettivo è chiaro: trasformare le competenze dei professionisti in un vantaggio competitivo concreto, permettendo loro di diventare protagonisti del nuovo paradigma della longevità attiva, preventiva e performante, sempre più richiesto da una popolazione che cerca salute e qualità di vita durature.
PROMOZIONE PROFESSIONAL CONVENTION
VALIDA FINO AL 18 NOVEMBRE
2 GIORNI INTENSIVI DEDICATI ALLA LONGEVITÀ
Per prendere il controllo della biologia umana e, grazie all’applicazione integrata, intelligente e facile delle più evolute scoperte scientifiche, poter ridefinire la salute nel nuovo paradigma della longevità sana e performante.
Testimonials
A chi è rivolto?
Professionisti dell'area biomedica
Se sei un professionista dell’area biomedica, (medico, farmacista, fisioterapista, biologo, chinesiologo, nutrizionista, psicologo…), e condividi l’obbiettivo della Longevità Performante per i tuoi clienti, questa è la prima, unica e grande occasione per ottenere la visione completa per cambiare la tua modalità di lavoro e cogliere grandi opportunità. Basta guardare la tendenza di chi ci circonda per comprendere che il progetto biomedico tradizionale non funziona prima della malattia e non dota le persone di strumenti e modalità preventivi e funzionali adatti alla sua applicazione sostenibile e duratura.
POSTI LIMITATI, ACQUISTA ORA PER NON RIMANERE FUORI
Assicurati un posto riservato alla convention 2025, acquistando adesso il tuo biglietto.
CONSULENTI PRONTI AD ASCOLTARTI
Ogni questione merita attenzione: prenota una consulenza e scopri come i nostri professionisti possono illuminare il tuo percorso.
I 4 PILASTRI + 1
MENTALNESS: Immagina di avere il pieno e costante controllo di te stesso, di sentire che la tua mente funziona in modo più chiaro e acuto e di essere in grado di fare di più in minor tempo.
Entra nella Bio-Evoluzione e scopri come attraverso Mindset, Brain Training, Mindfulness e Personal Image, svilupperai la miglior versione di te stesso.
NUTRITION: Quali cibi mangiare e quali evitare?
Scopri come attraverso una nuova visione della tua alimentazione potrai ritrovare uno stato di benessere fisico e mentale incredibile che ti consentirà di esprimere al meglio le tue potenzialità e di indossare il tuo corpo come il miglior alleato di te stesso.
EXERCISE: L’esercizio fisico può davvero essere una pillola per l’organismo?
Scopri gli incredibili effetti che Prevention Exercise e Performance Exercise avranno sul tuo organismo e tocca con mano la sensazione di vivere in un corpo con capacità motorie sbalorditive e durature.
REGENERATION: La rigenerazione non è importante solo per il corpo, ma anche per lo spirito e la mente.
Scopri come mantenere l’equilibrio dell’organismo e portarlo alla massima prestazione individuale ristabilendo la capacità fisica e mentale e dando al corpo la possibilità di recupero totale dopo lo sforzo fisico e psichico.
SOCIALNESS: Relazioni autentiche, comunicazione efficace, connessioni empatiche e ambienti sociali stimolanti sono elementi centrali per la longevità performante. Socialness offre strumenti per sviluppare intelligenza relazionale, capacità comunicative e reti di supporto positive, in grado di influenzare positivamente l’identità, la motivazione e i processi neurobiologici alla base della salute duratura.
HAI BISOGNO DI SUPPORTO? LASCIA I TUOI CONTATTI
Programma
Speakers
Bianchi Federica
Bondi Danilo
Francolini Matteo
Guerra Enrico
Pauletto Denis
Stranieri Alessandro
con la collaborazione di
Guerra Valentina
Molinaro Damiano
SABATO MATTINA
10.30 – 12.30
– APERTURA EVENTO
– Ipossia di alta quota come modello accellerato di invecchiamento
– Invecchiamento positivo – filosofia della longevità
– X-Factor femminile
– VO2 max ed efficienza metabolica, predittori di longevità
SABATO POMERIGGIO
15.00 – 17:00
– Età critiche nelle traiettorie di invecchiamento: transition point
– Il muscolo come biomarcatore della longevità durante terapie dietetiche
– Longevità ed emozioni
– Applicazione degli orologi dell’invecchiamento nel contesto nutrizionale (nutritional aging clocks)
DOMENICA MATTINA
10.00 – 12.00
– Gli Hz del benessere
– Come i metaboliti del microbiota regolano direttamente la longevità.
– ReCovery: la trasversalità della vitamina C
– La curva del tempo: postura, respiro e segnali precoci di invecchiamento (Dalla fisiologia del rachide ai predittori funzionali di longevità)
DOMENICA POMERIGGIO
14:30 – 16.30
– Food‑derived signals e nutrizione molecolare: verso una nutrizione di precisione per rallentare l’invecchiamento.
– Esercizio e salute cerebrale: effetto delle miochine
– Postura e invecchiamento: quando la forma racconta la funzione (Analisi dei meccanismi biomeccanici e sistemici che collegano allineamento corporeo, funzione e longevità)
– Lo scenario della Longevità: opportunità professionale
SPEED SCIENCE
SESSIONE IN PARALLELO
SABATO E DOMENICA
Presentazioni rapide di 10 minuti, in forma divulgativa, replicate due volte al giorno nell’area del BeLONGEVITY Festival, evento in parallelo rivolto al grande pubblico.
Un’altra straordinaria opportunità di formazione da seguire durante le pause della Professional Convention ufficiale.
- Analisi multi-omica dei biomarcatori biologici dell’invecchiamento nei praticanti di restrizione calorica a lungo termine e di esercizi di resistenza
- Spegnersi per un attimo permette al cervello di fare qualcosa di meraviglioso
- Apportare un cambiamento alla dieta per 8 settimane potrebbe riportare indietro le lancette dell’orologio sull’invecchiamento
- L’esercizio fisico migliora le funzioni cerebrali a tutte le età
- Gli scienziati hanno spostato la giornata delle persone di sole 5 ore: ecco cosa è successo
- L’empatia potrebbe essere trasmessa socialmente
- Gli esseri umani invecchiano più velocemente con 2 picchi acuti: ecco quando!
- I cervelli “superager” sfidano il declino cognitivo. Finalmente conosciamo il loro segreto
- Un tipo di fibra può avere benefici per la perdita di peso simili a Ozempic
- Proteggere la massa muscolare è fondamentale per un invecchiamento sano: ecco perché!
- Padroneggiare l’orologio interno del tuo corpo potrebbe essere la chiave del successo
- Che cos’è il social snacking? Suggerimenti per riempire la tua socialità
- Uno studio sulla donna più anziana del mondo conferma come vivere oltre i 100 anni
- Il segreto della felicità sembra dipendere da te
- Gli alimenti ultra-elaborati danneggiano la salute degli uomini in tre modi chiave
- Quanto esercizio è necessario per “compensare” una giornata seduta?
- I bagni di ghiaccio funzionano davvero? Ecco cosa dice la scienza
- I buoni amici potrebbero essere il tuo miglior stimolatore cerebrale con l’avanzare dell’età
BeLONGEVITY è un progetto di
RICERCA, ALTA FORMAZIONE E DIVULGAZIONE PER LE SCIENZE BIOMEDICHE
Questa è la vision di ELAV, un'organizzazione indipendente ad impostazione totalmente europea che continua incessantemente da quasi 20 anni a innovare, facendo da ponte tra la scienza e la pratica, consapevole che le nuove generazioni hanno una grande missione: applicare la scienza alla qualità della vita.
Nella sua storia ELAV ha formato ad oggi 20.000 Professionisti dell'area sportiva biomedica e aiutato decine di migliaia di persone a conservare e migliorare la loro salute, contribuendo direttamente a grandi successi grazie a un Team meraviglioso di oltre 20 risorse umane che ormai da anni, con grande passione, affiatamento e competenza, lavora insieme per garantire questi standard; un Team diretto da Enrico Guerra, una delle personalità di maggior spicco del settore che l’Italia oggi può vantarsi di avere.
Sceglici per un futuro migliore.
DIRETTORI DI PROGETTO
Enrico Guerra
– Direttore R&S ELAV
– Docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia CdLM Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Perugia
– Ritenuto uno dei maggiori esperti italiani di Sport, Exercise and Health Science
– Vanta numerose pubblicazioni scientifiche su riviste anche internazionali
– Ha contribuito per anni ai successi dello sport italiano con oltre 60 medaglie tra campionati e competizioni nazionali, continentali, mondiali e olimpiche,
– Ha ricevuto il Premio Balestra d’Oro ai Campioni Panathlon International, la targa al merito da ISEF Perugia, il Premio AIPAC e il Premio Braccio Fortebraccio
– Ha progettato e brevettato attrezzature e soluzioni per l’allenamento e la salute
– Ha ricoperto importanti incarichi internazionali nella R&S industriale per lo sport e la salute dirigendo il Centro Sviluppo & Ricerche di PanattaSport, il Dipartimento Scientifico di ICON Health & Fitness Europa SpA, la Divisione Scientifica di Power Plate
Valentina Guerra
– Co-fondatrice e Product Manager BeLONGEVITY
– Laureata magistrale in Scienze Motorie
– Esperienze di ricerca presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia nel campo della longevità e della prevenzione della sarcopenia
– Esperta di sport e allenamento, lifestyle coaching e strategie per uno stile di vita orientato alla longevità
– Specializzata in cucina per la longevità e nella valorizzazione dell’immagine personale per il benessere e l’autostima
– Ha sviluppato un approccio multidisciplinare per promuovere la salute e la longevità, combinando scienza, coaching e innovazione
– Riconosciuta per il suo impegno nella divulgazione di uno stile di vita sano e nella creazione di percorsi personalizzati per il miglioramento del benessere
– Vanta anni di esperienza nel settore del benessere, con un focus su sostenibilità e longevità performante.
