CLINICAL EXERCISE Top Certification
Master di III Livello
ELAV Institute
CITTA’ DI CASTELLO (PG)
7 giorni in full immersion dal 28 Giugno al 4 Luglio 2025
Entra nell’élite! Un percorso in full immersion di 7 giorni presso l’ELAV INSTITUTE, tradizionalmente in programma la prima settimana di luglio, riservato a un massimo di 12 posti all’anno selezionati. Questo ultimo livello di certificazione tocca il più alto profilo contemporaneo di specializzazione professionale, garantendo competenze irraggiungibili nel mondo del lavoro e aprendo la possibilità di collaborazione con ELAV.
COSA SI OTTIENE
Acquisire la certificazione più ambita del settore con competenze, capacità di analisi ed applicazione pratica unici e trasversali nel panorama del Clinical Exercise.
Futura possibilità di collaborazione con la Divisione Ricerca e Sviluppo di ELAV.
CONTENUTI
Durante questo super corso, verranno acquisite competenze uniche tramite una combinazione di quattro macro aree tematiche:
1. Monitoraggio giornaliero dei marcatori determinanti per la conservazione della salute e per la prestazione, interpretazione dei dati e studio delle azioni correttive.
2. Ricerca Scientifica Applicata, svolta in modalità laboratorio su tema assegnato dalla Divisione R&S di ELAV, con la possibilità di utilizzare in autonomia strumentazioni avanzate di misura e monitoraggio fino alla realizzazione di un lavoro scientifico-applicato, con la possibilità di presentarlo in contesti molto ambiti.
3. Sviluppo di casi di studio avanzati con l’esclusiva modalità di Programmazione Integrata.
4. Ulteriori avanzamenti e approfondimenti tematici del precedente livello Specialist di Certificazione.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Riservata ai possessori del II Livello, Clinical Exercise Specialist.
ACQUISTO E PAGAMENTO DIRETTO ONLINE IN UNICA SOLUZIONE O IN TRE RATE A INTERESSI ZERO.
E’ POSSIBILE ACCEDERE AL PAGAMENTO FINO A 10 RATE SU RICHIESTA (contattare la sede centrale T 075 8522 152)
PROGRAMMA
Tappe di progetto
1 – Ripasso, in autonomia, del pacchetto Clinical Exercise Specialist per allineamento del livello di partenza.
2 – Settimana in full immersion dal 28 Giugno al 4 Luglio 2025, con il seguente PROGRAMMA PRELIMINARE:
SABATO
09:00 – Programma e organizzazione del corso, strumentazioni di supporto e polar flow
11:30 – Approfondimenti test metabolici (confronto tra protocolli)
15:15 – Determinanti della salute: linee guida e biomarcatori
17:30 – Verifica in itinere.
DOMENICA
08:30 – Misure a riposo
09:00 – Ricerca scientifica applicata (misure)
11:30 – Elettrocardiografia di base – elementi fondamentali
15:15 – Allenamento adattato per soggetti con patologie croniche (Modulo 1: costo energetico e programmi di allenamento in sala attrezzata)
17:30 – Verifica in itinere.
LUNEDI
08:30 – Misure a riposo
09:00 – Ricerca scientifica applicata (analisi dati con Excel)
11:30 – Elettrocardiografia – interpretazione degli elementi fisiopatologici
15:15 – Epidemiologia e Statistica con Excel
17:30 – Verifica in itinere.
MARTEDI
08:30 – Misure a riposo
09:00 – Ricerca scientifica applicata (avanzamento)
11:30 – Analisi HRV e applicabilità nel contesto dell’esercizio clinico
15:15 – Allenamento adattato per soggetti con patologie croniche (Modulo 2: corpo libero e con piccoli attrezzi)
17:30 – Verifica in itinere.
MERCOLEDI
08:30 – Misure a riposo
09:00 – Ricerca scientifica 2 applicata (misure)
11:30 – Alimentazione come strumento di contrasto alla patologia
15:15 – Psicologia del cambiamento come strategia gestionale della cronicità
17:30 – Verifica in itinere.
GIOVEDI
08:30 – Misure a riposo
09:00 – Ricerca scientifica 2 applicata (analisi dati con excel)
11:30 – Soggetti diabetici T1: il microinfusore come strumento di monitoraggio dell’allenamento.
15:15 – HIIT applicabilità nelle patologie croniche
17:30 – Verifica in itinere.
VENERDI
09:00 – Analisi dati delle misure a riposo
11:30 – Ricerca scientifica applicata (sintesi e conclusioni)
15:15 – Alla scoperta dei nuovi scenari professionali e prospettive di marketing
17:30 – Verifica in itinere con CERTIFICAZIONE FINALE.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE PICCOLE MODIFICHE
INFORMAZIONI
A seguito di ogni giornata formativa è prevista la verifica in itinere.
La Certificazione Finale è subordinata anche all’idoneità pratica ottenuta in progress durante la settimana di studio e applicazione.