Un corso di specializzazione proiettato verso il futuro che presenta un nuovo modello per l’analisi e l’allenamento posturale frutto della Ricerca e Sviluppo di ELAV. Tutto parte dalla profilazione posturale personalizzata per costruire protocolli inediti di allenamento posturale correttivo e compensativo su paramorfismi o dismorfismi quale fondamento non solo per il mantenimento dell’integrità muscolo-scheletrica ma anche per ottenere una maggiore efficienza ed efficacia in termini prestativi e funzionali, rendendo il movimento umano una straordinaria opera d’arte della natura
Il percorso è studiato e costruito per tutte le figure biomediche che si occupano di posturologia, con un programma di studio articolato tra: – approfondimento dell’aspetto motricità in chiave di neurofisiologia e struttura del sistema posturale (analisi della complessità del sistema organico di movimento) – lettura dell’espressione del comportamento motorio tramite indagine delle abitudini motorie, analisi posturale statica (indagine qualitativa e quantitativa di atteggiamento), analisi posturale dinamica (testing su funzionamento qualitativo e quantitativo: dal macro movimento al micro movimento, da test globali a test analitici) – scrittura del movimento con analisi biomeccanica dei 5 metodi posturali ELAV (dalla funzione tissutale a quella integrata definita dynamic, passando per pattern respiratori, motor control e balance) – acquisizione della capacità interpretativa delle ‘esigenze motorie’ di ogni soggetto (casi di studio e programma di allenamento).
FISIOPATOLOGIA AVANZATA
PROFILAZIONE PERSONALIZZATA
ESERCIZIO POSTURALE DI PRECISIONE
PROGRAMMAZIONE MULTICICLICA SENZA CONFINI
La Medical Specialist Certification rappresenta il cuore pulsante dell’offerta formativa On Demand di ELAV con modulo finale in presenza pratico-applicato. Un percorso di specializzazione completo, profondo e innovativo su argomenti di grande interesse biomedico preventivo o terapeutico, che garantisce competenze fuori dal comune per un sicuro successo nel mercato del lavoro. Per i più ambiziosi, la Specialist Cetification garantisce anche i requisiti per accedere alla selezione prevista nel successivo livello Top di certificazione.
STUDIA DOVE E QUANDO VUOI
MODALITA'
Visione di videolezioni in modalità On Demand disponibili per 12 mesi, studio della dispensa digitale disponibile a tempo illimitato, modulo finale in presenza pratico-applicato di 2 giorni in sede centrale ELAV
TEST FINALE
Questionario temporizzato con affermazioni in modalità Vero/Falso, in itinere a seguito di ogni modulo formativo e ripetibile nel caso di esito negativo. Ottenimento dell’idoneità pratica nel modulo finale in presenza. I test in itinere vanno completati entro la data del modulo finale in presenza.
COSA SI OTTIENE
Competenze professionali fuori dal comune, certificazione Specialist Level (2° Livello) e la possibilità di accedere al successivo livello Top di certificazione.
CONSULENTI PRONTI AD ASCOLTARTI
Ogni questione merita attenzione: prenota una consulenza e scopri come i nostri professionisti possono illuminare il tuo percorso.
Ottieni competenze professionali vincenti con la certificazione ELAV Postural 2° Livello, legalmente riconosciuta, con possibilità di accedere al livello Top di certificazione.
I contenuti all’avanguardia e di altissimo livello con accreditamento ELAV, vengono arricchiti anche dal riconoscimento CONI direttamente tramite la Presidenza Nazionale CSEN, il principale ente di promozione sportiva italiana. Successivamente sarà possibile richiedere direttamente all’ente la qualifica CSEN CONI tramite pagamento della quota convenzionata, ottenendo contestualmente anche il cartellino annuale da tecnico con tutte le agevolazioni e coperture assicurative specifiche (inviare richiesta all’indirizzo albo@csen.it allegando il certificato ottenuto).
LE NOSTRE CERTIFICAZIONISONO RICONOSCIUTE DA
HAI BISOGNO DI SUPPORTO? LASCIA I TUOI CONTATTI
COSA COMPRENDE
Accesso alle videolezioni per 12 mesi, alle dispense in formato elettronico consultabili illimitatamente dalla propria area riservata del sito, ai test in itinere e al modulo finale in presenza previsti per la certificazione, kit studente con t-shirt ufficiale (consegnati in apertura del modulo finale in presenza).
Conseguita la Certificazione superando i test in itinere e l’idoneità pratica finale, si otterrà il Kit Certificati che verrà consegnato in chiusura del modulo finale in presenza (pergamena personalizzata, t-shirt di certificazione, gadget), l’equipollenza CSEN CONI, l’inserimento nel registro online Job Placement dei certificati ELAV che potrà essere personalizzato per rendere pubbliche le informazioni desiderate, crediti ELAV per la formazione continua.
Conseguita la Certificazione superando i test in itinere e l’idoneità pratica finale, si otterrà il Kit Certificati che verrà consegnato in chiusura del modulo finale in presenza (pergamena personalizzata, t-shirt di certificazione, gadget), l’equipollenza CSEN CONI, l’inserimento nel registro online Job Placement dei certificati ELAV che potrà essere personalizzato per rendere pubbliche le informazioni desiderate, crediti ELAV per la formazione continua.
◉ Riconoscimento ELAV, CSEN CONI, in regola con le attuali regolamentazioni CONI.
◉ Possibilità di accedere al successivo livello Top di certifcazione.
PROGRAMMA DEL CORSO
ANALISI POSTURALE
Principi e fondamenti dell’allenamento posturale. Stato dell’arte dalla ricerca internazionale. Studio delle tecniche di valutazione posturo-funzionale statica e dinamica. Profilazione posturo-funzionale del soggetto. ELAV postural score sheet.
PATTERNS RESPIRATORI E FUNZIONE TISSUTALE
Condizionamenti su statica e dinamica dei patterns respiratori. Struttura e funzione dei tessuti nella gestione di un sistema integrato. Adattamenti recettoriali. Meccanismi di rimodellamento connettivale locale. Il sistema fasciale nell’allenamento posturale. Tecniche di release miofasciale. Biomeccanica e prove applicate degli esercizi specifici.
MOTOR CONTROL E BALANCE
Relazione controllo motorio e stabilità. Sviluppo del controllo motorio segmentale ed intersegmentale. Processi di apprendimento del controllo motorio globale. Sistemi di controllo sensomotori dell’equilibrio. Relazione equilibrio postura. Classificazione degli esercizi specifici. Biomeccanica e prove applicate degli esercizi specifici.
DYNAMIC SPECIALIST
Caratteristiche dei comportamenti motori. Patterns e strategie di finalizzazione motoria. Movimento integrato per catene muscolari. Biomeccanica e prove applicate degli esercizi specifici.
PROGRAMMAZIONE PERSONALIZZATA DELL’ALLENAMENTO POSTURALE E CASI STUDIO
Concatenazione dei metodi (patterns respiratori, funzione tissutale, motor control, balance, dynamic). Nuova programmazione metodo ELAV per l’allenamento posturale in relazione al profilo posturo-funzionale. Costruzione e analisi caso di studio.