
Non basta allenarsi: è l’intensità a fare la differenza sul VO₂max
L’allenamento di endurance può aumentare il VO2max tramite adattamenti nelle componenti della catena di trasporto e utilizzo dell’ossigeno centrali (gittata
L’allenamento di endurance può aumentare il VO2max tramite adattamenti nelle componenti della catena di trasporto e utilizzo dell’ossigeno centrali (gittata
La capacità di cambiare rapidamente direzione è considerata importante per una prestazione di successo negli sport che coinvolgono movimenti multidirezionali.
La maratona è un evento di corsa di resistenza molto popolare, con oltre un milione di partecipanti che la completano
I cambiamenti nel corpo umano legati all’età portano a diverse disfunzioni, tra cui mobilità alterata e disabilità fisica, con conseguente
I benefici dell’attività fisica sulla salute mentale sono sempre più riconosciuti in un’ampia gamma di contesti sportivi, dalla partecipazione a
In molti sport, la capacità di correre rapidamente su brevi distanze e un’eccezionale capacità di salto sono fattori cruciali per
L’epidermide è un tessuto stratificato unico e altamente regolato, costituito da cellule a diversi stadi di differenziazione. I cheratinociti costituiscono
Il fumo di sigaretta gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo di malattie cardiovascolari e polmonari. Oltre a queste malattie, il
Il tessuto adiposo, il più grande tessuto endocrino del corpo, svolge un ruolo significativo nella regolazione dell’appetito secernendo numerose adipochine
L’allenamento contro resistenza è una forma di esercizio che utilizza una resistenza esterna come manubri, bilancieri, attrezzi ginnici e il
Diversi tipi di allenamento, come l’allenamento contro resistenza, inducono cambiamenti strutturali e meccanici nell’unità muscolo-tendinea (MTU), modificando il volume muscolare,
La relazione inversa tra durata dell’esercizio e intensità di lavoro segue un andamento iperbolico in vari tipi di contrazione/muscoli e
È essenziale, per evitare lo sviluppo di numerose malattie croniche non trasmissibili in età adulta e ridurre i costi legati
La forza della presa della mano (HGS, Handgrip Strength) è stata associata a vari aspetti legati alla prestazione fisica, alle
L’obesità, definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “un accumulo di grasso anomalo o eccessivo che presenta un rischio per la
L’allenamento di endurance può aumentare il VO2max tramite adattamenti nelle componenti della catena di trasporto e utilizzo dell’ossigeno centrali (gittata
La capacità di cambiare rapidamente direzione è considerata importante per una prestazione di successo negli sport che coinvolgono movimenti multidirezionali.
La maratona è un evento di corsa di resistenza molto popolare, con oltre un milione di partecipanti che la completano
I cambiamenti nel corpo umano legati all’età portano a diverse disfunzioni, tra cui mobilità alterata e disabilità fisica, con conseguente
I benefici dell’attività fisica sulla salute mentale sono sempre più riconosciuti in un’ampia gamma di contesti sportivi, dalla partecipazione a
In molti sport, la capacità di correre rapidamente su brevi distanze e un’eccezionale capacità di salto sono fattori cruciali per
L’epidermide è un tessuto stratificato unico e altamente regolato, costituito da cellule a diversi stadi di differenziazione. I cheratinociti costituiscono
Il fumo di sigaretta gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo di malattie cardiovascolari e polmonari. Oltre a queste malattie, il
Il tessuto adiposo, il più grande tessuto endocrino del corpo, svolge un ruolo significativo nella regolazione dell’appetito secernendo numerose adipochine
L’allenamento contro resistenza è una forma di esercizio che utilizza una resistenza esterna come manubri, bilancieri, attrezzi ginnici e il
Diversi tipi di allenamento, come l’allenamento contro resistenza, inducono cambiamenti strutturali e meccanici nell’unità muscolo-tendinea (MTU), modificando il volume muscolare,
La relazione inversa tra durata dell’esercizio e intensità di lavoro segue un andamento iperbolico in vari tipi di contrazione/muscoli e
È essenziale, per evitare lo sviluppo di numerose malattie croniche non trasmissibili in età adulta e ridurre i costi legati
La forza della presa della mano (HGS, Handgrip Strength) è stata associata a vari aspetti legati alla prestazione fisica, alle
L’obesità, definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “un accumulo di grasso anomalo o eccessivo che presenta un rischio per la