
Meno fame, più salute: il potere dell’allenamento sull’ormone dell’appetito l’asprosina
Il tessuto adiposo, il più grande tessuto endocrino del corpo, svolge un ruolo significativo nella regolazione dell’appetito secernendo numerose adipochine
Il tessuto adiposo, il più grande tessuto endocrino del corpo, svolge un ruolo significativo nella regolazione dell’appetito secernendo numerose adipochine
L’allenamento contro resistenza è una forma di esercizio che utilizza una resistenza esterna come manubri, bilancieri, attrezzi ginnici e il
Diversi tipi di allenamento, come l’allenamento contro resistenza, inducono cambiamenti strutturali e meccanici nell’unità muscolo-tendinea (MTU), modificando il volume muscolare,
La relazione inversa tra durata dell’esercizio e intensità di lavoro segue un andamento iperbolico in vari tipi di contrazione/muscoli e
È essenziale, per evitare lo sviluppo di numerose malattie croniche non trasmissibili in età adulta e ridurre i costi legati
La forza della presa della mano (HGS, Handgrip Strength) è stata associata a vari aspetti legati alla prestazione fisica, alle
L’obesità, definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “un accumulo di grasso anomalo o eccessivo che presenta un rischio per la
La bench press (BP), un esercizio completo che coinvolge più articolazioni e gruppi muscolari, è l’esercizio preferito da atleti, bodybuilders
La rottura del legamento crociato anteriore (LCA) rappresenta un grave infortunio al ginocchio, sempre più comune negli sport praticati su
L’avena (Avena sativa L.) è ricca di componenti salutari, come le fibre alimentari solubili (beta-glucani (BG) e arabinoxilani, polisaccaridi presenti
L’agilità è una capacità fondamentale nel Basket, poiché è ampiamente impiegata nell’esecuzione di vari compiti offensivi e difensivi. A questo
L’esercizio aerobico attenua la neurodegenerazione legata all’età e i deficit della funzione cerebrovascolare, contribuendo a mantenere un’adeguata perfusione cerebrale. Sebbene
La percentuale di massa grassa è una misura ampiamente utilizzata per valutare la forma fisica e le caratteristiche estetiche, ma
L’economia di corsa (RE) è un fattore determinante per la prestazione nella corsa di media e lunga distanza, con corridori
I muscoli degli arti inferiori nell’uomo sono notevolmente più grandi rispetto a quelli delle scimmie antropomorfe, il che riflette potenzialmente
Il tessuto adiposo, il più grande tessuto endocrino del corpo, svolge un ruolo significativo nella regolazione dell’appetito secernendo numerose adipochine
L’allenamento contro resistenza è una forma di esercizio che utilizza una resistenza esterna come manubri, bilancieri, attrezzi ginnici e il
Diversi tipi di allenamento, come l’allenamento contro resistenza, inducono cambiamenti strutturali e meccanici nell’unità muscolo-tendinea (MTU), modificando il volume muscolare,
La relazione inversa tra durata dell’esercizio e intensità di lavoro segue un andamento iperbolico in vari tipi di contrazione/muscoli e
È essenziale, per evitare lo sviluppo di numerose malattie croniche non trasmissibili in età adulta e ridurre i costi legati
La forza della presa della mano (HGS, Handgrip Strength) è stata associata a vari aspetti legati alla prestazione fisica, alle
L’obesità, definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come “un accumulo di grasso anomalo o eccessivo che presenta un rischio per la
La bench press (BP), un esercizio completo che coinvolge più articolazioni e gruppi muscolari, è l’esercizio preferito da atleti, bodybuilders
La rottura del legamento crociato anteriore (LCA) rappresenta un grave infortunio al ginocchio, sempre più comune negli sport praticati su
L’avena (Avena sativa L.) è ricca di componenti salutari, come le fibre alimentari solubili (beta-glucani (BG) e arabinoxilani, polisaccaridi presenti
L’agilità è una capacità fondamentale nel Basket, poiché è ampiamente impiegata nell’esecuzione di vari compiti offensivi e difensivi. A questo
L’esercizio aerobico attenua la neurodegenerazione legata all’età e i deficit della funzione cerebrovascolare, contribuendo a mantenere un’adeguata perfusione cerebrale. Sebbene
La percentuale di massa grassa è una misura ampiamente utilizzata per valutare la forma fisica e le caratteristiche estetiche, ma
L’economia di corsa (RE) è un fattore determinante per la prestazione nella corsa di media e lunga distanza, con corridori
I muscoli degli arti inferiori nell’uomo sono notevolmente più grandi rispetto a quelli delle scimmie antropomorfe, il che riflette potenzialmente