
Ruolo della modificazione dell’apporto dei carboidrati nel management del peso per i bambini obesi.
L’obiettivo di questo studio è stato quello di confrontare l’efficacia e la sicurezza di alcuni tipi di dieta (con tipologie
L’obiettivo di questo studio è stato quello di confrontare l’efficacia e la sicurezza di alcuni tipi di dieta (con tipologie
Lo scopo di questo studio è stato quello di esaminare l’effetto di una piccola dose di caffeina (CAF) somministrata attraverso
È stato ipotizzato che un programma di stretching monolaterale inducesse un effetto anche sul muscolo contro laterale. Per testare questa
In questa ricerca è stato calcolato il picco degli angoli articolari e le velocità angolari in relazione alla velocità della
Lo scopo dei questo studio è stato quello di confrontare le differenze tra le sensazioni di fame e di sazietà
La stimolazione elettrica neuromuscolare avviata dalla soglia di biofeedback dell’elettromiografia di superficie (sEMG-triggered NMES) è stata studiata nei soggetti con
L’obiettivo di questo studio è stato quello di analizzare l’associazione tra l’attività fisica, il profilo antropometrico e la performance di
Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare la partecipazione all’attività fisica nei soggetti che avevano subito un
L’obiettivo di questo studio è stato quello di analizzare l’efficacia di un opuscolo e un video per migliorare la conoscenza
Durante una partita ufficiale di calcio, i giocatori di elite sono sottoposti a sforzi fisici e psicologici intensi. Potrebbero, dunque,
Lo scopo di questo studio è stato quello di esaminare le differenze tra la partenza per uno sprint con la
Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’andamento nel tempo della risposta della forza, sul dolore muscolare
Le forme estreme di obesità sono in rapido aumento, così come l’uso della chirurgia bariatrica per il suo trattamento. Lo
Al momento non c’è accordo riguardo a quale sia il metodo più produttivo per migliorare l’accelerazione, o quali siano le
OGGETTO: Il potenziamento post-attivazione (PAP), ovvero,l’aumento della forza di contrazione in seguito ad una massima contrazione volontaria, dipende dalle condizioni
L’obiettivo di questo studio è stato quello di confrontare l’efficacia e la sicurezza di alcuni tipi di dieta (con tipologie
Lo scopo di questo studio è stato quello di esaminare l’effetto di una piccola dose di caffeina (CAF) somministrata attraverso
È stato ipotizzato che un programma di stretching monolaterale inducesse un effetto anche sul muscolo contro laterale. Per testare questa
In questa ricerca è stato calcolato il picco degli angoli articolari e le velocità angolari in relazione alla velocità della
Lo scopo dei questo studio è stato quello di confrontare le differenze tra le sensazioni di fame e di sazietà
La stimolazione elettrica neuromuscolare avviata dalla soglia di biofeedback dell’elettromiografia di superficie (sEMG-triggered NMES) è stata studiata nei soggetti con
L’obiettivo di questo studio è stato quello di analizzare l’associazione tra l’attività fisica, il profilo antropometrico e la performance di
Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare la partecipazione all’attività fisica nei soggetti che avevano subito un
L’obiettivo di questo studio è stato quello di analizzare l’efficacia di un opuscolo e un video per migliorare la conoscenza
Durante una partita ufficiale di calcio, i giocatori di elite sono sottoposti a sforzi fisici e psicologici intensi. Potrebbero, dunque,
Lo scopo di questo studio è stato quello di esaminare le differenze tra la partenza per uno sprint con la
Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’andamento nel tempo della risposta della forza, sul dolore muscolare
Le forme estreme di obesità sono in rapido aumento, così come l’uso della chirurgia bariatrica per il suo trattamento. Lo
Al momento non c’è accordo riguardo a quale sia il metodo più produttivo per migliorare l’accelerazione, o quali siano le
OGGETTO: Il potenziamento post-attivazione (PAP), ovvero,l’aumento della forza di contrazione in seguito ad una massima contrazione volontaria, dipende dalle condizioni