
24/06/22
L'esercizio fisico fornisce un forte stimolo fisiologico che evoca un dialogo incrociato tra più tessuti del corpo che, se ripetuto regolarmente (allenamento) migliora la capacità fisiologica, avvan […]





21/06/22
I lunghi spostamenti quotidiani, le lunghe riunioni d'ufficio e il rimanere seduti davanti alla televisione per un lungo periodo di tempo, non sono privi di costi per la salute. Diversi studi hanno ch […]




17/06/22
Il sovraccarico progressivo e la variazione degli stimoli sono due principi primari per promuovere adattamenti muscolari continui durante l'allenamento con sovraccarichi organizzato (RT). Il sovraccar […]





14/06/22
L'artrosi del ginocchio (KOA, Knee Osteoarthritis) è una malattia degenerativa cronica che spesso causa disabilità e dolore, soprattutto nelle persone di età superiore ai 50 anni. Mutazioni genetic […]




10/06/22
I migliori velocisti corrono ad una velocità media di circa 10 m/s (36 km/h) e possono raggiungere velocità massime di quasi 13 m/s (47 km/h) durante una gara nei 100 m. Questo livello di prestazion […]




03/06/22
Il consumo di alcol è uno dei principali fattori che contribuiscono a tutte le affezioni e agli elevati costi sanitari ed economici. Il disturbo da uso di alcol (AUD, Alcohol use disorder) è una del […]





31/05/22
Gli esercizi pliometrici utilizzano il ciclo allungamento-accorciamento, sfruttando un rapido contro movimento eccentrico, seguito rapidamente da un movimento concentrico. Questi esercizi sono utilizz […]




27/05/22
Per ridurre l'incidenza di re-infortunio del LCA, è stata proposta una progressione della riabilitazione e del ritorno allo sport (RTS, return to sport) basata su criteri che non sono regolati esclus […]





24/05/22
Lo schema di corsa è una caratteristica multifattoriale, in cui elementi come il posizionamento del piede, l'oscillazione del braccio, l'angolazione del corpo, il sollevamento della gamba posteriore […]





20/05/22
Una corretta manipolazione delle variabili di allenamento (ad esempio, carico, volume, recupero e frequenza) può ottimizzare la risposta ipertrofica muscolare. Il volume di allenamento (numero di ser […]




18/05/22
L'invecchiamento è caratterizzato dal declino delle funzioni cellulari, dei tessuti e degli organi e dall'aumento della suscettibilità alle malattie croniche e debilitanti. Particolarmente vulnerabi […]





09/05/22
Con l'obiettivo di offrire una lettura più completa delle dinamiche sociali in atto, l'ISTAT rende disponibili congiuntamente le informazioni su abitudine al fumo, eccesso di peso, consumo di alcol e […]





06/05/22
La crescente pandemia di obesità è uno dei maggiori problemi di salute del XXI secolo che dà origine a molteplici comorbidità come cancro o malattie neurodegenerative, aumentando drasticamente le […]





03/05/22
L'Organizzazione Mondiale Della Sanità definisce la demenza come una sindrome in cui vi è un deterioramento della funzione cognitiva al di là di quanto ci si potrebbe aspettare dalle consuete conse […]




26/04/22
Per ottenere la vittoria per KO nella boxe, è necessaria una forza d'urto di intensità sufficiente per accelerare la testa dell'avversario per causare una momentanea perdita di coscienza. In alterna […]




22/04/22
La modificazione delle variabili di allenamento risulta essere importante per allenare la forza e l'ipertrofia muscolare. Le variabili che possono essere modificate includono il volume, carico, durata […]




15/04/22
L'obesità è ormai una minaccia per la salute della popolazione mondiale. Stime recenti suggeriscono che oltre due miliardi di persone sono in sovrappeso o obesi. Le persone con sovrappeso o obesità […]




12/04/22
Le lesioni da stiramento degli hamstrings (HSI, Hamstring strain injuries) durante azioni di corsa ad alta velocità risultano essere tra quelle maggiormente rappresentate. Nonostante l'allenamento d […]




08/04/22
L'estensione dell'anca è un movimento fondamentale nella vita quotidiana e nelle attività atletiche. I muscoli primari responsabili di questo movimento sono il grande gluteo (GMax), il capo lungo de […]




05/04/22
Il sonno è uno stato naturalmente ricorrente caratterizzato da coscienza alterata, attività sensoriale inibita e inibizione del movimento muscolare volontario. All'incirca un terzo della vita di un […]





31/03/22
Il pensiero comune su come l'esercizio possa potenzialmente influire sul dimagrimento è che un regime di esercizio quotidiano che utilizza 300 kcal ad ogni sessione, si traduca in un aumento del nost […]




20 Luglio 2021
In libero sapien, dapibus in nibh id, dignissim tincidunt urna. Phasellus at sem ac magna pulvinar pharetra vel id augue. Donec euismod elementum ultrices.
Do you like it?57
2 Agosto 2021
Published by Eliana Fortuna il 2 Agosto 2021
Categorie
In libero sapien, dapibus in nibh id, dignissim tincidunt urna. Phasellus at sem ac magna pulvinar pharetra vel id augue. Donec euismod elementum ultrices.
Do you like it?57
Pacchetto Commerciale Fisso
W.A.
News
Art
Smart
Congressi