Focus di ELAV, le Smart Academy On Site si contrappongono ai grandi masters di specializzazione essendo in modalità frontale e della durata massima compresa in un week-end.
La Divisione Ricerca e Sviluppo di ELAV presenta soluzioni monotematiche applicate, pillole dei risultati delle proprie ricerche tecnico-scientifiche, delle proprie idee ed intuizioni, delle nuove tendenze, di nuove posizioni metodologiche o semplicemente approfondimenti su argomenti di interesse strategico per il settore.
- contenuti garantiti da ELAV per innovazione e spendibilità immediata nel proprio lavoro.
ELAV Smart Academy, uno straordinario progetto per stare sempre più vicini ai professionisti delle Scienze Motorie italiane.

La FORMAZIONE SMART in modalità FRONTALE di ELAV!

"TESTIMONIAL"
"Questa sessione appena svolta ci fa capire completamente la metodologia del progetto di ricerca effettuato da ELAV; i metodi, provati in prima persona, sono incisivi e di facile esecuzione. Un allenamento nuovo, completo e persuasivo."
Massimo Contreas
"Giornata interessate dove sono state rispettate le mie aspettative, per me era il primo approccio ad ELAV continuerò a seguirvi."
Riccardo Neri
"Poche parole e tutte di un certo peso, molti fatti, come costume dell'ELAV. Obiettivo centrato in pieno, pillole fornite agli utenti di facile utilizzo per il professionista delle scienze motorie; difficile quasi impossibile trovare pecche."
Gianluca Ceriani
"Un applauso speciale a questo gruppo. Livello sempre all'altezza del suo nome. Un apprezzamento speciale va a questa Smart Academy per l'argomento affrontato con innovazione, scardinando in modo prepotente molte convinzioni e studi ormai obsoleti. Finalmente un sistema innovativo sostenuto da una pubblicazione di gran successo. Complimenti!"
Francesco Cherri
"Là dove c'è aggiornamento bisogna riuscire a stare sul pezzo, ELAV ci è riuscito alla grande, molto utile!"
Michele Checchinelli
"Progetto molto interessante e soprattutto basato su ricerche scientifiche testimoniate. Metodo applicabile già da subito, molto interessante e stimolante."
Alessandro Finesso