
Allenamento Asimmetrico E Attivazione Muscolare Nella Bench Press
La bench press (BP), un esercizio completo che coinvolge più articolazioni e gruppi muscolari, è l’esercizio preferito da atleti, bodybuilders
La bench press (BP), un esercizio completo che coinvolge più articolazioni e gruppi muscolari, è l’esercizio preferito da atleti, bodybuilders
La rottura del legamento crociato anteriore (LCA) rappresenta un grave infortunio al ginocchio, sempre più comune negli sport praticati su
L’avena (Avena sativa L.) è ricca di componenti salutari, come le fibre alimentari solubili (beta-glucani (BG) e arabinoxilani, polisaccaridi presenti
L’agilità è una capacità fondamentale nel Basket, poiché è ampiamente impiegata nell’esecuzione di vari compiti offensivi e difensivi. A questo
L’esercizio aerobico attenua la neurodegenerazione legata all’età e i deficit della funzione cerebrovascolare, contribuendo a mantenere un’adeguata perfusione cerebrale. Sebbene
La percentuale di massa grassa è una misura ampiamente utilizzata per valutare la forma fisica e le caratteristiche estetiche, ma
L’economia di corsa (RE) è un fattore determinante per la prestazione nella corsa di media e lunga distanza, con corridori
I muscoli degli arti inferiori nell’uomo sono notevolmente più grandi rispetto a quelli delle scimmie antropomorfe, il che riflette potenzialmente
L’immobilizzazione ortopedica è una parte necessaria del processo riabilitativo in seguito a comuni infortuni sportivi e interventi chirurgici. Queste lesioni
Le donne in premenopausa vengono spesso escluse dalla ricerca sulla fisiologia dell’esercizio, in quanto si presume che gli ormoni ovarici
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali preoccupazioni per le autorità sanitarie pubbliche a livello globale. Le attuali evidenze epidemiologiche
Un obiettivo chiave nella riabilitazione degli infortuni sportivi è garantire un ritorno allo sport (RTS) sicuro ed efficiente, riducendo al
L’allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT), l’allenamento della forza con pesi liberi, l’allenamento a corpo libero e l’allenamento funzionale
La perdita cognitiva negli anziani è un problema sempre più diffuso nella nostra società; c’è un evidente bisogno di un
A livello globale, la percentuale di adulti di età pari o superiore a 65 anni è in aumento, e il
La bench press (BP), un esercizio completo che coinvolge più articolazioni e gruppi muscolari, è l’esercizio preferito da atleti, bodybuilders
La rottura del legamento crociato anteriore (LCA) rappresenta un grave infortunio al ginocchio, sempre più comune negli sport praticati su
L’avena (Avena sativa L.) è ricca di componenti salutari, come le fibre alimentari solubili (beta-glucani (BG) e arabinoxilani, polisaccaridi presenti
L’agilità è una capacità fondamentale nel Basket, poiché è ampiamente impiegata nell’esecuzione di vari compiti offensivi e difensivi. A questo
L’esercizio aerobico attenua la neurodegenerazione legata all’età e i deficit della funzione cerebrovascolare, contribuendo a mantenere un’adeguata perfusione cerebrale. Sebbene
La percentuale di massa grassa è una misura ampiamente utilizzata per valutare la forma fisica e le caratteristiche estetiche, ma
L’economia di corsa (RE) è un fattore determinante per la prestazione nella corsa di media e lunga distanza, con corridori
I muscoli degli arti inferiori nell’uomo sono notevolmente più grandi rispetto a quelli delle scimmie antropomorfe, il che riflette potenzialmente
L’immobilizzazione ortopedica è una parte necessaria del processo riabilitativo in seguito a comuni infortuni sportivi e interventi chirurgici. Queste lesioni
Le donne in premenopausa vengono spesso escluse dalla ricerca sulla fisiologia dell’esercizio, in quanto si presume che gli ormoni ovarici
Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali preoccupazioni per le autorità sanitarie pubbliche a livello globale. Le attuali evidenze epidemiologiche
Un obiettivo chiave nella riabilitazione degli infortuni sportivi è garantire un ritorno allo sport (RTS) sicuro ed efficiente, riducendo al
L’allenamento ad intervalli ad alta intensità (HIIT), l’allenamento della forza con pesi liberi, l’allenamento a corpo libero e l’allenamento funzionale
La perdita cognitiva negli anziani è un problema sempre più diffuso nella nostra società; c’è un evidente bisogno di un
A livello globale, la percentuale di adulti di età pari o superiore a 65 anni è in aumento, e il